Addio al sergente di "Ufficiale e gentiluomo"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Addio al sergente di “Ufficiale e gentiluomo”

Richard Gere

Scomparso Louis Gossett Jr, che ottenne l’Oscar per la sua interpretazione nel film a fianco di Richard Gere.

La scomparsa di Louis Gossett Jr., celebre per il ruolo del sergente Emil Foley in “Ufficiale e gentiluomo”, segna la fine di un’era per gli appassionati del cinema classico e per chi ha ammirato la sua straordinaria performance al fianco di Richard Gere.

Bonus 2024: tutte le agevolazioni

L’attore, scomparso a 87 anni nella sua casa di Santa Monica, California, era stato il primo afroamericano a vincere l’Oscar come miglior attore non protagonista nel 1983, riconoscimento ottenuto proprio per quel ruolo che aveva saputo interpretare con una maestria ineguagliabile.

Richard Gere
Richard Gere

“Ufficiale e gentiluomo” la collaborazione con Richard Gere

Nato a Brooklyn, New York, Gossett ha iniziato la sua carriera sul palco a 17 anni, per poi proseguire alla New York University. Qui, nonostante un futuro promettente nella pallacanestro, scelse di seguire la sua passione per il teatro, incrociando la strada di futuri giganti di Hollywood come Marilyn Monroe e James Dean. La sua amicizia con queste icone lo preparò per una carriera di successi, culminata nella memorabile interpretazione in “Ufficiale e gentiluomo”.

Il film “Ufficiale e gentiluomo” non solo segnò un punto di svolta nella carriera di Gossett ma creò anche una delle più memorabili dinamiche sullo schermo tra lui e Richard Gere. La chimica tra il duro e giusto Sergente Foley e l’ambizioso candidato ufficiale Zack Mayo, interpretato da Gere, catturò il cuore del pubblico e critica, dimostrando come due attori al vertice delle loro capacità possano elevare una storia già di per sé coinvolgente.

La lotta contro il razzismo

Oltre alla sua carriera cinematografica, la vita di Gossett fu segnata anche dalla sua attiva lotta contro il razzismo, esperienza personale che lo spinse a fondare la Eracism Foundation. Questo impegno si aggiunge al suo lascito come artista, rendendolo una figura di spicco non solo nello straordinario mondo del cinema ma anche come attivista sociale.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 30 Marzo 2024 10:24

Orrore in casa: bambina vittima di abusi dalla madre e il compagno

nl pixel